Normative:COVID-19/it

From TermiKnowledge
Jump to navigation Jump to search

Normative

Variants and synonyms

  • covid19
  • covid-19
  • covid / COVID
  • coronavirus
  • COVID-19

Definition

COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.

Source: https://www.difesadelcittadino.it/wp-content/uploads/2021/05/GUIDA-A5-MDC-COVID-19-GREEN-PASS.pdf

Encyclopaedic information

La COVID-19 è una malattia complessa che incide su molti processi fisiologici.

Source: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32020R1043&from=IT

Examples

Se entro 14 (quattordici) giorni dall'ultima esposizione non compaiono sintomi, il contatto non è più considerato a rischio di sviluppare la malattia COVID-19.

Source: https://www.governo.it/sites/governo.it/files/DPCM_20210302_allegati-txt_0.pdf

I coronavirus sono virus che circolano tra gli animali e alcuni di essi infettano anche l'uomo.

Source: https://www.difesadelcittadino.it/wp-content/uploads/2021/05/GUIDA-A5-MDC-COVID-19-GREEN-PASS.pdf

Il certificato COVID digitale dell'UE si è rivelato un grande successo negli sforzi dell'Europa per affrontare e attenuare l'impatto della pandemia di COVID-19 sulle società e sulle economie.

Source: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:52021DC0649&qid=1638710550994&from=IT

Una sezione dedicata a monitoraggio COVID19 nelle scuole potrà essere presente nel bollettino epidemiologico settimanale.

Source: https://www.governo.it/sites/governo.it/files/DPCM_20210302_allegati-txt_0.pdf

Collocations

  • virus covid-19
  • emergenza covid-19
  • pandemia covid-19

Keyness

  • covid19: 22
  • covid-19: 5
  • covid / COVID: 9
  • coronavirus: 14
  • COVID-19: >1000

Note

Erroneamente viene utilizzato il genere maschile per designare la malattia da coronavirus. Ciò avviene per la mancanza di trasparenza dell'acronimo (‘coronavirus responsabile della malattia respiratoria COVID-19’.). In realtà, il genere femminile sarebbe quello più appropriato. Difatti, sarebbe corretto dire "la covid19" invece di "il covid19" poiché ci si riferisce alla malattia e non al virus in sé.

Tuttavia, nei media e nel linguaggio comune si è affermato il genere maschile, mentre nei testi di tipo divulgativo-scientifico e prima anche nei testi redatti dal governo si ricorreva al genere femminile. L'Accademia della Crusca afferma che l'utilizzo del genere maschile non sarebbe da ritenersi scorretto ma si sarebbe dovuto stabilire dall'inizio il genere del termine senza creare confusione o incoerenza, soprattutto all'interno di testi.

Per maggiori informazioni visitare la pagina dell'Accademia della Crusca: https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/il-covid19-o-la-covid19/2787